Chi ha diritto alla casa coniugale dopo la separazione?
In caso di separazione, la casa coniugale viene assegnata in base all’interesse dei figli. Non conta chi è proprietario, ma con chi restano i figli minorenni o economicamente dipendenti.
🔎 Chi ha diritto a restare nella casa:
Il genitore affidatario prevalente dei figli.
Anche se non è il proprietario o intestatario del contratto di affitto.
Se non ci sono figli, il diritto segue la proprietà o gli accordi tra i coniugi.
📌 Cosa fare:
Verifica se hai figli minori e se conviveranno con te. Questo ti garantisce l’uso della casa, ma non ne modifica la proprietà. In caso di disaccordi, sarà il giudice a decidere.
👉 Scarica il nostro fac-simile di accordo su casa coniugale in separazione → Modelli fac-simile.