Qual è la differenza tra separazione e divorzio?

Separarsi e divorziare non sono la stessa cosa. La separazione legale sospende i doveri coniugali ma non scioglie il matrimonio. Il divorzio, invece, pone fine al legame coniugale e ti permette di risposarti.

🔎 Ecco le principali differenze:

  • Dopo la separazione resti ancora sposato, anche se non convivente.

  • Dopo il divorzio il matrimonio è sciolto o cessano i suoi effetti civili (in caso di matrimonio religioso).

  • La separazione è spesso un passaggio necessario per arrivare al divorzio (attesa minima di 6 mesi o 1 anno).

  • Il diritto all’eredità tra ex coniugi cessa solo dopo il divorzio.

📌 Cosa fare:
Inizia con la separazione (consensuale o giudiziale), poi valuta il divorzio. È importante rivolgersi a un consulente o un avvocato per scegliere la strada giusta in base alla tua situazione.

Indietro
Indietro

Chi ha diritto alla casa coniugale dopo la separazione?