Cosa fare se il datore non paga lo stipendio?

Trovarsi senza lo stipendio è una situazione difficile e stressante, che può mettere a dura prova le tue finanze e la tua serenità. Il primo passo è inviare un sollecito scritto magari tramite raccomandata o PEC, per chiedere ufficialmente il pagamento. Scarica dal nostro sito il modello fac-simile e compila i campi per avviare subito la procedura.

Se il problema persiste, puoi ricorrere al giudice del lavoro per ottenere un decreto ingiuntivo e farti pagare. Nei casi gravi, puoi anche dimetterti per giusta causa senza preavviso, ad esempio se il mancato pagamento è prolungato.

👉Per esempio: Se lavori da 2 mesi senza stipendio, invia il sollecito e poi valuta con un legale e/o sindacale sul come procedere.

💡 Consiglio: Conserva tutte le buste paga e le comunicazioni, potrebbero essere prove fondamentali in futuro.

Ricorda: non sei solo in questa situazione, e ci sono strumenti e professionisti che possono aiutarti a far valere i tuoi diritti.

Indietro
Indietro

Posso essere controllato sul posto di lavoro?

Avanti
Avanti

Come funzionano le pause durante l’orario di lavoro?