Posso essere licenziato senza preavviso?

Sì, il licenziamento senza preavviso è possibile solo in caso di giusta causa, ovvero quando il comportamento del lavoratore è così grave da rendere impossibile la prosecuzione del rapporto, anche solo temporaneamente.

🔍 Esempi concreti di giusta causa:

  • Furto sul posto di lavoro (es. rubare merce o denaro)

  • Violenza o aggressioni fisiche ai colleghi

  • Assenza ingiustificata prolungata

  • Diffusione di dati aziendali riservati

  • Dichiarazioni pubbliche gravi contro il datore

In questi casi, il datore può interrompere immediatamente il rapporto, senza corrispondere l’indennità di preavviso.

🛑 Attenzione: se il licenziamento è senza giusta causa ma senza preavviso, si può impugnare entro 60 giorni dalla ricezione della lettera. Come impugnarlo?

Entro 60 giorni dalla comunicazione scritta, tramite raccomandata o PEC. Meglio farlo con l’assistenza di un consulente o un avvocato.

Consiglio:

Se non c’è giusta causa, e il datore non rispetta il preavviso, hai diritto a:

  • Indennità sostitutiva del preavviso

  • Risarcimento danni

  • Possibile reintegro, in base al tipo di contratto

Indietro
Indietro

Ferie non godute: quando hai diritto a essere pagato